Circolare n. 735 – Procedure per svolgimento Esami di Stato a.s. 2024/2025 – STUDENTI.
Varese, 06/06/2025
Allo Staff
Al DSGA
All’Ufficio Tecnico
Al RSPP
Agli Alunni Classi V e 3 PD
ammessi Esame di Stato a.s. 2024/2025
Agli stakeholders
OGGETTO: Procedure per svolgimento Esami di Stato a.s. 2024/2025 – STUDENTI.
Vengono previste le seguenti procedure per lo svolgimento degli Esami di Stato a.s. 2024/2025.
Le aule individuate per gli Esami di Stato sono:
CLASSI | AULA COMMISSIONE | COMMISSIONE |
5A BIO 5B BIO | 1/2 | VAITBS001 |
5A MEC/5C PLA 5B MEC/5A ELE | 3/1 | VAITMM003 |
5C BIO 5A MODA | C3 | VAITBS002 |
3PD INF 3PD MEC | 1/3 | VAITIA005 |
5A ALBERG. DE FILIPPI 3PD MAS | B3 | VAIP17006 |
5A MAS ELE + CFP esterno 5B MAS TER | 2/S | VAIP14004 |
5C MAS MT + CFP esterno 5D MAS MT + CFP esterno | T8 | VAIP14005 |
3A PD MII 3B PD MII | A5 | VAIPA1001 |
Per tutta la durata degli esami e fino al rientro del Dirigente Scolastico, svolge l’incarico di Vicaria, sostituta del Dirigente Scolastico, la Vicepreside prof.ssa Laura Frascoli. Svolge l’incarico di Responsabile dell’Ufficio Tecnico il prof. Mariano Calisto e l’incarico di suo collaboratore il prof. Antonino Di Franco. I referenti di Staff sono in qualità di responsabili di sede la prof.ssa Antonietta Cavarretta, il prof. Ercole Cirelli, il prof. Giuseppe Lemme (corsi serali I.D.A.) e il prof. Gianluca Giulianati (responsabile per il plico telematico).
SVOLGIMENTO DELLE PROVE SCRITTE DI ESAME
In base ai calendari predisposti dalle singole commissioni, nei giorni 18 e 19 giugno 2025 la scuola rimane chiusa al pubblico, senza eccezione, durante tutto lo svolgimento delle prove scritte di esame.
Viene assicurata la disattivazione della rete internet il tempo necessario allo svolgimento delle prove scritte, per evitare qualsivoglia forma di abuso, che infici il corretto svolgimento delle procedure.
È’ fatto assoluto divieto di utilizzare il telefono cellulare e simili dispositivi di collegamento internet durante lo svolgimento delle prove scritte di esame.
Ogni presidente di commissione organizza autonomamente le procedure di controllo e vigilanza sugli studenti.
SVOLGIMENTO DELLE PROVE ORALI DI ESAME
Successivamente al giorno 21 giugno 2025 ed in base ai calendari pubblicati dalle commissioni, si svolgono i colloqui d’esame. Il calendario viene definito da ogni commissione, tenuto conto che la scuola è aperta di norma da lunedì a sabato dalle ore 7.30 alle ore 19.00 e dei tempi previsionali di svolgimento di ogni singolo esame. La singola prova con il candidato dura non più di 60 minuti, ai sensi del disposto dell’Ordinanza Ministeriale di riferimento.
Le prove orali si svolgono in base ai calendari predisposti dalle commissioni, successivamente alla correzione e valutazione delle prove scritte. Di norma hanno la durata complessiva di 60 minuti. Il pubblico esterno è ammesso ad assistervi liberamente.
Ogni presidente di commissione organizza autonomamente le procedure di controllo e vigilanza sugli studenti.
IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Daniele Marzagalli
Firma autografa sostituita a mezzo stampa
ai sensi e per gli effetti dell’art. 3, c. 2, D. Lgs. n. 39/1993